Ma che cura! Ecco quando è reciproca

La cura reciproca si basa su un concetto fondamentale: il riconoscimento di un doppio bisogno. Da un lato, c’è il bisogno di ricevere cura, facilmente identificabile e al centro di gran parte delle dinamiche attuali nei servizi di assistenza. Dall’altro, esiste il bisogno meno evidente di restituire cura, che, se non riconosciuto, rischia di infantilizzare …

I care, don Milani e le grandi età

Sono stato invitato ad una due giorni di dibattiti e testimonianze a Bergamo, organizzata dal Comitato per il Centenario di don Milani. Non fare parti eguali tra diseguali, questo il titolo del convegno che si è svolto a Bergamo il 20 e il 21 ottobre, autorevolissimi i relatori: Rosy Bindi, Fabrizio Barca, Luigino Bruni, Gad Lerner, …