L’innovazione sociale è in Salone, alla Bocconi

Il salone è il cuore di ogni casa: luogo di incontro, accoglienza e condivisione. È lì che facciamo accomodare gli ospiti, ci fermiamo a riflettere, scambiamo idee e storie. Allo stesso modo, il Salone della CSR e dell’Innovazione sociale, dentro l’Università Bocconi è diventato, negli ultimi 12 anni, uno spazio di ritrovo e dialogo. Il …

Matera, secondo me

Il Forum dei giovani soci del credito cooperativo porta a Matera la sua quattordicesima edizione. Oltre trecento giovani da tutta arriveranno nella città dei Sassi. Mi hanno chiesto di introdurre i lavori del 26 ottobre, dedicati alla capacità di creare connessioni tra il passato (la nostra storia, i legami, la tradizione) e un futuro possibile. L’evento a Matera …

Se Metaponto è accessibile, ci guadagniamo tutti

La collaborazione con il Consorzio La Città Essenziale per il progetto Open Basilicata è stata per me un’esperienza ricca di significato e di grande impatto. Questo progetto regionale, incentrato sulla promozione del turismo accessibile, ha posto un importante focus sul Metapontino, una zona che ha subito negli ultimi anni il costo dell’erosione delle sue spiagge …

Ma che cura! Ecco quando è reciproca

La cura reciproca si basa su un concetto fondamentale: il riconoscimento di un doppio bisogno. Da un lato, c’è il bisogno di ricevere cura, facilmente identificabile e al centro di gran parte delle dinamiche attuali nei servizi di assistenza. Dall’altro, esiste il bisogno meno evidente di restituire cura, che, se non riconosciuto, rischia di infantilizzare …

Che invidia, questo festival!

Chi l’avrebbe mai detto che l’invidia potesse trasformarsi in una festa? Eppure, è successo! La prima edizione del Festival dell’invidia sociale ha preso vita a Matera lo scorso 22 giugno, con grande partecipazione e, tra risate e riflessioni, siamo riusciti a mettere in scena uno dei temi più pesanti e scomodi del nostro territorio: l’invidia …

Milano chiama Matera: l’innovazione è in Basilicata

Molte delle realtà del Terzo settore lucano che ho raccontato su Vita sono state protagoniste dell’evento voluto da Fondazione Triulza a Matera. Abbiamo provato a tracciare un filo rosso tra l’innovazione sociale lucana e quella che il MIND sta segnando in Lombardia. «A Matera abbiamo trovato un modo diverso di fare innovazione», racconta il presidente …

L’economia (vegetale) di Francesco

Dal 2020 partecipo al movimento globale di giovani economisti e imprenditori voluto da Papa Francesco. Più volte mi hanno chiesto come’è l’Economia di Francesco, quali sono i suoi caratteri essenziali. Non credo che al momento esista una definizione di Economia di Francesco, un confine chiaro che permetta di decidere cosa è dentro e cosa è …