L’innovazione sociale è in Salone, alla Bocconi

Il salone è il cuore di ogni casa: luogo di incontro, accoglienza e condivisione. È lì che facciamo accomodare gli ospiti, ci fermiamo a riflettere, scambiamo idee e storie. Allo stesso modo, il Salone della CSR e dell’Innovazione sociale, dentro l’Università Bocconi è diventato, negli ultimi 12 anni, uno spazio di ritrovo e dialogo. Il …

L’economia (vegetale) di Francesco

Dal 2020 partecipo al movimento globale di giovani economisti e imprenditori voluto da Papa Francesco. Più volte mi hanno chiesto come’è l’Economia di Francesco, quali sono i suoi caratteri essenziali. Non credo che al momento esista una definizione di Economia di Francesco, un confine chiaro che permetta di decidere cosa è dentro e cosa è …

L’economia di Francesco. Povera, casta e obbediente

Il prossimo 28 marzo ad Assisi, Papa Francesco siglerà con duemila giovani economisti ed imprenditori provenienti da tutto il mondo “un patto per cambiare l’attuale economia e dare un’anima all’economia di domani”. Nei giorni precedenti un gruppo ristretto di quei giovani lavorerà alla preparazione del documento insieme ad esperti internazionali e premi nobel. L’evento — The Economy …